Il corso prevede l’avvicinamento e l’acquisizione di tecniche di base dell’equilibrismo con/su oggetti: rola bola, trampoli, filo teso, monociclo, sfera, bidoni – e dell’acrobatica a terra ed aerea: capovolte, ruote, verticali, piramidi umane, trapezio, tessuti e cerchio.
Docenti : Cristina Baiocchi, Tommaso Mortari, Emma Marzini
Tommaso Mortari, artista di circo contemporaneo, formatore in arti circensi ed operatore di circo sociale. Diplomato alla formazione pedagogica dell’ Ecole de cirque de Bruxelles e al terzo anno di formazione artistica presso la Scuola di Circo Flic di Torino. Dal 2013 al 2017 professore di giocoleria presso la Scuola Professionale di Arti circensi “Chapito”di Lisbona. Dal 2019 operatore di circo sociale presso per Uci-uniti per crescere insieme.
Cristina Baiocchi, operatrice socio educativa esperta in circo sociale, è dal 2008 responsabile per la Fondazione UCI dell’area disabilità, del progetto di circo sociale in corsia “Circospedale” e delle attività in scuole di ogni ordine e grado. E’ docente accreditato ASI
presso la Scuola di Circostanza per i corsi di Pedagogia del circo sociale, Pedagogia del Gioco e Metodologie del circo sociale con persone con disabilità.
Emma Marzini, Laureata Magistrale in Scenze dell’Educazione Motoria e delle Attività Adattate. Dal 2015 è istruttrice di discipline circensi ed acrobatica aerea presso diverse realtà sportive, con una formazione circense multidisciplinare.