
Codice fiscale 97535980151
Come usiamo il tuo 5X1000?
..per il progetto Casa Circostanza!
Con il 5 x 1000 possiamo proseguire le attività che svolgiamo a titolo gratuito presso Casa Circostanza.
A Casa Circostanza bambini, adolescenti e persone con disabilità hanno la possibilità di dare qualità al loro tempo apprendendo le Arti Circensi seguiti da educatori; possono socializzare; possono integrarsi.
Lavoriamo in un quartiere “a rischio” della periferia torinese (Barriera di Milano) e con i nostri progetti di Circo Sociale facciamo prevenzione, evitiamo che i giovani stiano per strada e diamo loro occasioni di protagonismo.


..per il progetto Circospedale!
Circospedale è una scuola di Piccolo Circo terapeutico e sociale che si svolge settimanalmente (per un intero pomeriggio) nei reparti di lungodegenza nei seguenti presidi ospedalieri:
Torino: Ospedale Infantile Regina Margherita – Torino (Reparti: Oncoematologia, Chemioterapia, Pneumologia e fibrosi cistica) – Il progetto è attivo dal 2010
Milano: Clinica De Marchi – Milano (Reparti: Pneumologia e fibrosi cistica) – Il progetto è attivo dal 2012
Bologna: Ospedale Rizzoli – Bologna (Reparti: Chirurgia ortopedica, Chemioterapia) – Il progetto è attivo dal 2013
Ogni anno usufruiscono dellle attività di Piccolo Circo in ospedale più di 800 bambini/adolescenti.
Il Progetto Circospedale rappresenta la prima e unica progettualità a livello nazionale di scuola di piccolo circo sociale nelle corsie degli ospedali infantili. Circospedale si rivolge a minori/adolescenti affetti da patologie croniche, potenzialmente mortali, soggetti a lunghi periodi di ospedalizzazione. Attraverso l’insegnamento delle arti circensi ai bambini/adolescenti, Circospedale contribuisce a favorire la resilienza e la cura globale del bambino.