Skip to main content

Chi siamo

Siamo un Ente non-profit nato per diffondere il Circo come motore di trasformazione sociale e benessere di comunità. Promuoviamo progetti e percorsi artistici per rendere protagoniste tutte le persone, anche con fragilità.

Mission

Attraverso il circo sociale favoriamo relazioni sociali positive ed il benessere emotivo mediante percorsi di inclusione, creatività, crescita personale, gioco e divertimento. La pista del circo diventa un potente simbolo di partecipazione, uguaglianza e parità dove promuovere i talenti e le risorse del singolo e della comunità.

 

Vision

Il Circo come motore di miglioramento della qualità di vita, del benessere fisico, mentale e relazionale di persone con fragilità e della comunità a loro vicina.

 

Metodologia del Circo Sociale

Il circo sociale all’interno di spazi quali comunità educative/terapeutiche, istituti penali minorili, scuole, centri di aggregazione, corsie di ospedale punta a sostenere i partecipanti a connettersi con la loro parte sana e proattiva, sperimentando azioni creative e artistiche volte al protagonismo ed alla presa in carico della parte emotiva, di autostima e di socializzazione attraverso il gioco e l’arte del circo.

La specifica metodologia d’intervento viene messa in atto all’interno di un vero e proprio laboratorio circense ed è mirata all’ accompagnare i beneficiari nel trovare uno spazio sicuro contraddistinto da elementi di movimento, psicomotricità, creatività, socializzazione tra pari, gioco, cooperazione, competizione, leggerezza.

 

Dove siamo

Attualmente i progetti della Fondazione Uniti per Crescere Insieme sono attivi nelle città di Torino, Milano e Bologna.

Codice etico

Ci impegnamo a rispettare e valorizzare talenti, differenze, risorse e fragilità di ogni persona. Tutte le persone che ricoprono ruoli professionali e non all’interno della Fondazione UCI si impegnano a rispettare responsabilmente il Codice etico, mettendo in atto un comportamento: Democratico, Equo, Responsabile, Trasparente, Rispettoso delle leggi e dei contratti, dei diritti delle persone, della sicurezza, salute e privacy nei luoghi di lavoro e di attività.

Il nostro team

Uniti per Crescere Insieme di nome e di fatto!

Siamo un gruppo eterogeneo di professionisti dell’area socio-educativa, artisti del Circo, esperti di progettazione, amministrazione, comunicazione e marketing sociale con l’obiettivo comune di diffondere il Circo Sociale.

Collabora con noi

Vuoi dare un contributo personale? Collabora con noi!

Scopri di più

Vuoi dare un contributo personale? Collabora con noi!

Scopri di più

Partner, Sostenitori e Reti

UCI è partecipazione

I percorsi e i progetti a supporto delle persone con fragilità che ogni giorno incontriamo sul territorio vengono realizzati principalmente attraverso bandi, finanziamenti e collaborazioni con diversi enti.

Partecipano alla Fondazione UCI con differenti ruoli.

Partner

  • Acmos
  • Almaterra
  • Amece
  • ASL Torino Distretto nord est
  • Associazione Arteria
  • Associazione di volontariato ASAI
  • Associazione Italo Cinese ZHI SONG
  • Associazione Vivere Chieri
  • Babelica
  • Bagni Pubblici Via Agliè
  • Biblioteca Civica Primo Levi
  • Centro interculturale
  • Centrocampo
  • Circolo culturale Banfo
  • Cisv
  • Città della salute – Ospedale Regina Margherita
  • Città metropolitana di Torino – politiche sociali – servizio civile
  • Comune di Chieri
  • Comune di Grugliasco
  • Comune di Moncalieri
  • Comune di Settimo
  • Cooperativa Caracol
  • Cooperativa Liberi Tutti
  • Cooperativa STRANAIDEA Onlus
  • Cooperativa Valdocco
  • Eppela
  • Eufemia
  • Federazione ViviamoInPositivo ODV
  • Fondazione Cirko Vertigo
  • Fondazione di Comunità Porta Palazzo
  • Gruppo Abele
  • Istituto Comprensivo Bobbio – Novaro
  • Istituto Comprensivo Gabelli
  • Istituto Comprensivo Ilaria Alpi
  • Istituto Comprensivo Torino II
  • Istituto Comprensivo Vercelli
  • ITER_Servizi Educativi Comune di Torino
  • Mamre
  • Parole in movimento
  • Rete ONG
  • Safatletica Torino
  • Save the Children
  • Sermig – Arsenale della Piazza
  • Servizi Sociali Circoscrizione 6 e 7
  • Terramia Onlus
  • Ussm Piemonte – ufficio per il servizio sociale per i minorenni

Sostenitori

  • Associazione di promozione sociale Università Popolare del Sociale
  • Associazione di promozione sociale ViviamoInPositivo
  • Città di Torino – Circoscrizione 6
  • Città di Torino – Circoscrizione 7
  • Città di Torino – Divisione Sport e Tempo Libero
  • Città di Torino – MDR – Motore di Ricerca
  • Fondazione Carisbo
  • Fondazione Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRT
  • Istituto Penale per i Minorenni di Milano “Beccaria”
  • Ministero delle Pari Opportunità
  • Privati cittadini
  • UniCredit – Il Mio Dono
  • Unione Industriali Torino

Reti

  • Agenda della Disabilità
  • Agendo per l’Agenda – Agenda italiana della Disabilità – Fondazione CRT
  • Altrocirco
  • ASI – Settore Arti Olistiche Orientali
  • Cisa 12
  • Comitato Aurora 2020 (Circoscrizione 7 – Città di Torino)
  • Iter – Crescere in città – Città di Torino
  • NOE_Nuovi Orizzonti Educativi (Circoscrizione 6 – Città di Torino)
  • Progetto Motore di Ricerca: Comunità attiva (Area Politiche Sociali – Servizio Disabilità – Città di Torino)
  • Tavolo Educativa di Strada – Città di Torino
  • Tavolo Tessere Interesse (Circoscrizione 7 – Città di Torino)

Beneficiari

Enti ed istituzioni

  • ASD VIrtus Torino
  • ASD Sport di Borgata-Cena
  • Amece
  • Asai
  • ASL Torino Distretto nord est
  • Associazione culturale Zhi Song
  • Associazione Down
  • Associazione minollo- Diskolè
  • Cad Artemista
  • Cad Casa Di Zenzero
  • Cad “La Vita Nuova”
  • Centro Diurno Handirivieni
  • Centro diurno La Trottola Nichelino
  • Centro Famiglie Comune di Settimo
  • Centro Giovani Comune di Moncalieri
  • Città di Torino (Circoscrizione 6 e 7)
  • Comitato per lo Sviluppo della Falchera ODV
  • Comune di Chieri
  • Comune di Grugliasco
  • Comune di Moncalieri
  • Comune di Settimo Torinese
  • Comunità Le Tre Valli
  • Coop.va Maia – Comunità Mamma bambino
  • Cpia – Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti – Parini
  • Gruppo Appartamento Novara
  • Gruppo Appartamento “Via Mottarone”
  • Immaginazione & Lavoro Soc. Coop.va
  • Istituto Comprensivo Bobbio – Novaro
  • Istituto Comprensivo Gabelli
  • Istituto Comprensivo Ilaria Alpi
  • Istituto comprensivo “Pacinotti”
  • Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini
  • Istituto Comprensivo Umberto Saba
  • Istituto Comprensivo Vercelli
  • Istituto Professionale Dalmazio Birago
  • Istituto Professionale Statale “J. B. BECCARI”
  • Melody s.s.d.a.r.l-Don Murialdo
  • OIRM Regina Margherita – reparto neuropsichiatria infantile (TO)
  • Oratorio Gesù Operaio
  • Ospedale Clinica De Marchi (MI)
  • Ospedale Rizzoli (BO)
  • Parrocchia San Giuseppe Cafasso
  • Ser Bimbi – Stranaidea
  • Sermig Arsenale della piazza
  • Servizi Sociali Circoscrizione 6 e 7
  • Scuola infanzia Tedeschi-Assandri
  • Scuola paritaria primaria e secondaria di primo grado “COTTOLENGO”
  • UIsp Comitato di Torino
  • Vides Main OdV

Persone

  • adulti in situazione di LSU – lavori socialmente utili
  • caregiver
  • educatori, operatori, docenti
  • famiglie
  • minori detenuti o in regime di messa alla prova
  • minori ed adolescenti in situazione di fragilità
  • minori ospedalizzati
  • minori, adolescenti e giovani
  • persone con disabilità
  • studenti di scuole di ogni ordine e grado

Desideri avere maggiori informazioni?

it_ITItalian