Skip to main content

Chi siamo

Siamo un Ente no-profit nato per diffondere il Circo Sociale come motore di benessere e trasformazione sociale e di comunità, dove le persone con fragilità possono diventare protagoniste!

Scopri di più

Mission e vision

Attraverso il circo sociale favoriamo relazioni sociali positive ed il benessere emotivo mediante percorsi di inclusione, creatività, crescita personale, gioco e divertimento. La pista del circo diventa un potente simbolo di partecipazione, uguaglianza e parità dove promuovere i talenti e le risorse del singolo e della comunità.

Codice etico

Ci impegnamo a rispettare e valorizzare talenti, differenze, risorse e fragilità di ogni persona. Tutte le persone che ricoprono ruoli professionali e non all’interno della Fondazione UCI si impegnano a rispettare responsabilmente il Codice etico, mettendo in atto un comportamento: Democratico, Equo, Responsabile, Trasparente, Rispettoso delle leggi e dei contratti, dei diritti delle persone, della sicurezza, salute e privacy nei luoghi di lavoro e di attività.

Il nostro team

Collabora con noi

Vuoi dare un contributo personale? Collabora con noi!

Scopri di più

Vuoi dare un contributo personale? Collabora con noi!

Scopri di più

Partner, Sostenitori e Reti

UCI è partecipazione

I percorsi e i progetti a supporto delle persone con fragilità che ogni giorno incontriamo sul territorio vengono realizzati principalmente attraverso bandi, finanziamenti e collaborazioni con diversi enti.

Partecipano alla Fondazione UCI con differenti ruoli.

Partner

  • Acoms
  • Almaterra
  • Amece
  • ASL Torino Distretto nord est
  • Associazione Arteria
  • Associazione di volontariato ASAI
  • Associazione Italo Cinese ZHI SONG
  • Babelica
  • Bagni Pubblici Via Agliè
  • Biblioteca Civica Primo Levi
  • Centro interculturale
  • Centrocampo
  • Circolo culturale Banfo
  • Cisv
  • Città della salute – Ospedale Regina Margherita
  • Città metropolitana di Torino – politiche sociali – servizio civile
  • Comune di Chieri
  • Comune di Grugliasco
  • Comune di Moncalieri
  • Comune di Settimo
  • Cooperativa Caracol
  • Cooperativa Liberi Tutti
  • Cooperativa STRANAIDEA Onlus
  • Cooperativa Terremondo
  • Cooperativa Valdocco
  • Eppela
  • Eufemia
  • Federazione ViviamoInPositivo ODV
  • Fondazione Cirko Vertigo
  • Fondazione di Comunità Porta Palazzo
  • Gruppo Abele
  • Istituto Comprensivo Bobbio – Novaro
  • Istituto Comprensivo Gabelli
  • Istituto Comprensivo Ilaria Alpi
  • Istituto Comprensivo Torino II
  • Istituto Comprensivo Vercelli
  • ITER_Servizi Educativi Comune di Torino
  • Mamre
  • Parole in movimento
  • Rete ONG
  • Save the Children
  • Sermig – Arsenale della Piazza
  • Servizi Sociali Circoscrizione 6 e 7
  • Ussm Piemonte – ufficio per il servizio sociale per i minorenni

Sostenitori

  • Associazione di promozione sociale Università Popolare del Sociale
  • Associazione di promozione sociale ViviamoInPositivo
  • Città di Torino – Circoscrizione 6
  • Città di Torino – Circoscrizione 7
  • Città di Torino – Divisione Sport e Tempo Libero
  • Città di Torino – MDR – Motore di Ricerca
  • Fondazione Carisbo
  • Fondazione Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRT
  • Istituto Penale per i Minorenni di Milano “Beccaria”
  • Ministero delle Pari Opportunità
  • Privati cittadini
  • UniCredit – Il Mio Dono
  • Unione Industriali Torino

Reti

  • Agenda della Disabilità
  • Agendo per l’Agenda – Agenda italiana della Disabilità – Fondazione CRT
  • Altrocirco
  • ASI –  Settore Arti Olistiche Orientali
  • Comitato Aurora 2020 (Circoscrizione 7 – Città di Torino)
  • Iter – Crescere in città – Città di Torino
  • NOE_Nuovi Orizzonti Educativi (Circoscrizione 6 – Città di Torino)
  • Progetto Motore di Ricerca: Comunità attiva (Area Politiche Sociali – Servizio Disabilità – Città di Torino)
  • Tavolo Educativa di Strada – Città di Torino
  • Tavolo Tessere Interesse (Circoscrizione 7 – Città di Torino)

Desideri avere maggiori informazioni?

it_ITItalian